Pasta+alla+crema+di+scampi+e+gamberetti
ricettasprint
/pasta-alla-crema-scampi-gamberetti/amp/
Primo piatto

Pasta alla crema di scampi e gamberetti

La pasta alla crema di scampi e gamberetti è un primo piatto saporito e gustoso, si prepara in poco tempo ed è semplice nella preparazione.

Se si ha voglia di un primo piatto raffinato ed elegante che abbia tutto il profumo del mare, questa ricetta della pasta alla crema di scampi e gamberetti offre la possibilità di esaudire il desiderio in poco tempo e con pochi semplici passaggi.

Potrebbe interessarti anche Risotto ai cedri e scampi

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 15 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Sbucciare e tagliare la cipolla finemente, quindi farla rosolare in un tegame con un giro abbondante di olio evo.

Quando la cipolla sarà imbiondita, unire i gamberetti e lasciarli cuocere per circa 5 minuti, insaporire con poco sale.

A cottura ultimata, estrarre i gamberetti dal tegame e tenerli da parte, mettere al loro posto gli scampi, lasciarli soffriggere qualche istante, quindi sfumare con ½ bicchiere di vino bianco e lasciare cuocere per circa 5 minuti.

Una volta cotti, togliere gli scampi dal tegame e disporli in un piatto a raffreddare, quindi eliminare il guscio.

Nel tegame dove sono stati cotti versare 2 cucchiai di passata di pomodoro e lasciare insaporire qualche istante su fuoco dolce.

Nel bicchiere del mixer versare la passata, gli scampi sgusciati precedentemente e la panna; regolare di sale e pepe e frullare fino ad ottenere una salsa liscia.

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente, tenendo da parte un poco di acqua di cottura e versarla in una padella antiaderente.

Unire la crema di scampi, i gamberetti cotti in precedenza ed un poco di acqua di cottura.

pasta alla crema di scampi e gamberi

 

Saltare brevemente la pasta su fuoco vivace, quindi spolverizzare con un poco di prezzemolo tritato finemente.

Distribuire la pasta alla crema di scampi e gamberetti nelle ciotole individuali, spolverizzare con poco prezzemolo tritato e servire immediatamente.

Potrebbe interessarti anche Trofie con gamberi, carciofi e scampi

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

15 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago