Oggi prepariamo un delizioso e saporito primo piatto: pasta con crema di zucca e porcini, una delizia difficile da descrivere!
La zucca solitamente si trova fresca al mercato in autunno, anche se ultimamente si trova quasi tutto l’inverno.
Questo piatto ha il tipico sapore autunnale, è equilibrato in quanto la dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il sapore più marcato e profumato dei funghi porcini, una vera bontà!
Potrebbe interessarti anche Cannelloni con funghi porcini
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 30 minuti
PREPARAZIONE
Tagliare la polpa della zucca a cubetti e tenerla da parte.
Preparare un trito con carota sedano e cipolla, quindi farlo soffriggere in una larga padella antiaderente con un generoso filo di olio evo.
Lasciare saltare su fiamma vivace qualche istante, poi aggiungere i cubetti di zucca e farli ammorbidire mescolando spesso.
Versare 1 bicchiere di acqua calda, coprire e lasciare cuocere la zucca per circa 15 minuti, dovrà essere completamente cotta.
In una seconda padella antiaderente versare un poco di olio e di cipolla tritata finemente e quando la cipolla sarà appassita, unire i funghi e farli saltare a su fuoco vivace.
Lasciare evaporare un poco di acqua, quindi sfumare con ½ bicchiere di vino bianco, regolare di sale e allontanare dal fuoco.
Trasferire la zucca oramai cotta con il fondo di cottura nel bicchiere del mixer e frullare fino ad ottenere una crema liscia e morbida.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla direttamente nella padella con i funghi.
Versare la crema di zucca e lasciare saltare mescolando a lungo per condire bene la pasta.
Insaporire con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, mescolare ancora per amalgamare bene il tutto.
Distribuire la pasta con crema di zucca e porcini nelle ciotole individuali, spolverizzare con poco parmigiano grattugiato e servire.
Potrebbe interessarti anche Ravioli con ripieno di zucca, al burro e salvia
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…