Pasta+pane+e+cipolle+%7C+Ricetta+semplice+dalla+tradizione+contadina
ricettasprint
/pasta-pane-e-cipolle-ricetta-semplice-dalla-tradizione-contadina/amp/
Primo piatto

Pasta pane e cipolle | Ricetta semplice dalla tradizione contadina

Pastasciutta croccante e facilissima da preparare. Stiamo parlando della Pasta pane e cipolla. Pronto in pochi minuti.

Pasta pane cipolle ricettasprint.it

Pasta pane e cipolla. Pronto in pochi minuti e economico, questo primo è talmente sfizioso da essere adatto sia per un pranzo in famiglia che per una cena improvvisata con gli amici. Accettate un importante consiglio della food blogger: mettete le cipolle per 10 minuti in freezer prima di tagliarle, in questo modo infatti eviterete di versare le solite lacrime.

Potrebbe piacerti anche: Riso con fegatini al Marsala | Primo piatto da veri chef

Potrebbe piacerti anche: Gamberi al burro e limone | Delicato e profumato un secondo da provare

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 5 minuti

Tempo di cottura: 8 minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • Ingredienti
  • sale fino q.b.
  • 350 g di tortiglioni
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • pepe q.b.
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • formaggio pecorino grattugiato (oppure grana) q.b.
  • 4 cipolle messe in freezer per 10 minuti prima di tagliarle
  • olio extravergine di oliva q.b.

Pasta pane e cipolle, procedimento

Cuocete i tortiglioni in acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla loro confezione. Nel frattempo, affettate sottilmente le cipolle appena tolte dal freezer. Rosolate il pan grattato in olio per 2 minuti e fatelo raffreddare in una ciotolina. Nella solita padella, indorate le fettine di cipolla in olio per 4 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Potrebbe piacerti anche: Focaccia ripiena con ricotta e salame | Più che spuntino, cena finger food

Potrebbe piacerti anche: Empanadas con broccoli e ricotta | Invitante e facile da preparare

Sfumate con il vino bianco, procedete con la cottura per altri 4 minuti e aggiustate di sale a proprio piacere. Trascorsi i minuti necessari, scolate la pasta e aggiungetela al condimento nella padella. A fiamma spenta, incorporate il pan grattato tostato e mescolate per avere un sapore uniforme. Impiattate e servite. Spolverizzate con il formaggio grattugiato, insaporite con un pizzico di pepe e abbellite il piatto con pan grattato tostato a proprio piacimento.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago