Penne+alla+carillon+%7C+Con+la+polpa+di+pomodoro+sono+una+coccola+per+San+Valentino
ricettasprint
/penne-carillon-polpa-pomodoro-coccola-san-valentino/amp/
Primo piatto

Penne alla carillon | Con la polpa di pomodoro sono una coccola per San Valentino

Penne alla carillon ricettasprint

Le Penne alla carillon sono  un primo delicato e molto saporito. Facili da preparare, sono un piatto gustoso e delicato ideale per il pranzo del giorno degli innamorati. Con le indicazioni della nostra Ricetta Sprint, preparerete queste penne in pochi minuti e in poche semplici mosse.

Potrebbe piacerti anche: Lasagne al forno bianche con salsiccia e broccoli | Primo piatto completo

Potrebbe piacerti anche: Polpette di carciofi con cuore filante | Secondo piatto completo e leggero

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti. Sul fornello.

  • Strumenti
  • un coltello
  • una pentola
  • un colino
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 160 ml di polpa di pomodoro
  • 360 g di penne rigate
  • sale fino q.b.
  • uno scalogno
  • 100 ml di panna fresca liquida
  • 50 g di pancetta
  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro

Penne al carillon, procedimento

Mettete una pentola di acqua a scaldare sul fornello e quando raggiungerà il bollore unite un pizzico di sale. Appena il liquido reprenderà a bollire, gettateci le penne e cuocetele per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Nel frattempo, su un tagliere, con un coltello, sminuzzate la pancetta che tosterete in una padella antiaderente calda per qualche minuto a fiamma dolce. Aggiungete lo scalogno tritato finemente con la polpa di pomodoro e il cucchiaio di concentrato di pomodoro.

Penne alla carillon ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Torta senza uova al cioccolato | Un dolce leggero adatto per tutti

Potrebbe piacerti anche: Biscotti di San Valentino con pasta frolla al caramello | Da gustare abbracciati davanti alla tv

Aggiustate di sale a proprio piacere e cuocete il tutto per circa 10 minuti a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto. Incorporate la panna fresca liquida e mischiate il tutto per avere un condimento uniforme. Ultimata la cottura della pasta, scolate le penne e rovesciatele nella padella con il condimento. Cuocete il tutto a fiamma viva per un minuto mescolando per avere un sapore uniforme. Ecco, le penne sono pronte. Aggiustate con il pepe nero macinato sul momento e con del parmigiano grattugiato a proprio piacimento. Potrete anche profumare il tutto con del prezzemolo fresco ben lavato e sminuzzato finemente. Mettete il primo nelle scodelle e servite le penne.

Penne alla carillon ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

26 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

1 ora ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

2 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

3 ore ago