Plumcake+con+pomodori+secchi+ed+olive
ricettasprint
/plumcake-con-pomodori-secchi-ed-olive/amp/
Pizza

Plumcake con pomodori secchi ed olive

Plumcake con pomodori secchi ed olive

Il plumcake con pomodori secchi ed olive è saporito, appetitoso e perfetto da portare alle gite fuori porta, o magari al picnic di Pasquetta … tempo permettendo!

La preparazione del plumcake con pomodori secchi ed olive è facile, durante la cottura si prigionerà un profumo irresistibile che vi farà pregustare la bontà del piatto.

Ottimo servito caldo o freddo, il plumcake con pomodori secchi ed olive farà la sua bellissima figura anche sul tavolo del buffet salato.

Potrebbe interessarti anche Plumcake salato alle olive, pancetta e gruviera

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 50 minuti

INGREDIENTI per uno stampo (6/8 persone)

PREPARAZIONE

Tagliare le olive a rondelle, scolare i pomodori e tagliarli a striscioline sottili.

Tagliare le olive a rondelle

Prendere la fontina e tagliarla a cubetti piccoli.

In una ciotola rompere le uova, unire il latte, le foglie di basilico tagliate, l’olio ed un pizzico di sale.

Montare le uova

Montare con le fruste elettriche a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo.

Unire lentamente, poco per volta, la farina setacciata con il lievito, il formaggio grattugiato, i cubetti di fontina.

Tagliare i pomodori a striscioline

Continuando a montare con le fruste a velocità ridotta unire quasi tutti i pomodori secchi e le olive, tenendone qualcosa da parte per la decorazione finale.

Montare fino ad ottenere un composto omogeneo con tutti gli ingredienti bene amalgamati.

Unire la farina

Versare quindi il composto nello stampo foderato con carta forno.

Decorare la superficie con le striscioline di pomodori secchi e le rondelle di olive tenute da parte precedentemente e cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 50 minuti.

A cottura ultimata, superata la prova stecchino, sfornare il plumcake con pomodori secchi ed olive e lasciare raffreddare prima di sformarlo.

Potrebbe interessarti anche Girella di pasta sfoglia ripiena

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Ho tolto la farina da questa torta ai mirtilli ma non la bontà: ora è senza glutine e tutti possono mangiarla

Torta senza farina ai mirtilli: senza glutine, leggera ma non si tocca la bontà, solo…

25 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la svolta e puoi farla sempre

Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la…

54 minuti ago
  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

8 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

9 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

9 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

10 ore ago