Plumcake+con+pomodori+secchi+ed+olive
ricettasprint
/plumcake-con-pomodori-secchi-ed-olive/amp/
Pizza

Plumcake con pomodori secchi ed olive

Plumcake con pomodori secchi ed olive

Il plumcake con pomodori secchi ed olive è saporito, appetitoso e perfetto da portare alle gite fuori porta, o magari al picnic di Pasquetta … tempo permettendo!

La preparazione del plumcake con pomodori secchi ed olive è facile, durante la cottura si prigionerà un profumo irresistibile che vi farà pregustare la bontà del piatto.

Ottimo servito caldo o freddo, il plumcake con pomodori secchi ed olive farà la sua bellissima figura anche sul tavolo del buffet salato.

Potrebbe interessarti anche Plumcake salato alle olive, pancetta e gruviera

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 50 minuti

INGREDIENTI per uno stampo (6/8 persone)

PREPARAZIONE

Tagliare le olive a rondelle, scolare i pomodori e tagliarli a striscioline sottili.

Tagliare le olive a rondelle

Prendere la fontina e tagliarla a cubetti piccoli.

In una ciotola rompere le uova, unire il latte, le foglie di basilico tagliate, l’olio ed un pizzico di sale.

Montare le uova

Montare con le fruste elettriche a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo.

Unire lentamente, poco per volta, la farina setacciata con il lievito, il formaggio grattugiato, i cubetti di fontina.

Tagliare i pomodori a striscioline

Continuando a montare con le fruste a velocità ridotta unire quasi tutti i pomodori secchi e le olive, tenendone qualcosa da parte per la decorazione finale.

Montare fino ad ottenere un composto omogeneo con tutti gli ingredienti bene amalgamati.

Unire la farina

Versare quindi il composto nello stampo foderato con carta forno.

Decorare la superficie con le striscioline di pomodori secchi e le rondelle di olive tenute da parte precedentemente e cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 50 minuti.

A cottura ultimata, superata la prova stecchino, sfornare il plumcake con pomodori secchi ed olive e lasciare raffreddare prima di sformarlo.

Potrebbe interessarti anche Girella di pasta sfoglia ripiena

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago