Il polpettone con fagiolini e carote è un secondo piatto molto saporito. Perfetto anche da preparare in anticipo e poi riscaldare poco prima di mangiare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Polpettone con funghi e speck | Un piatto davvero buono
Leggi anche > Polpettone alla fiorentina | un secondo delicato e molto saporito
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 50′
INGREDIENTI dose per 4-6 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere la carne in una ciotola e la si mescola con il pane raffermo fatto ammorbidire nell’acqua e poi strizzato per bene.
Aggiungere il formaggio grattugiato, le uova, il sale, il pepe ed il pangrattato necessario per ottenere un impasto sodo, aggiungerne un poco alla volta. A questo punto non resta che distribuire l’impasto su di un foglio di carta unto leggermente con un poco di olio extra vergine di oliva e poi disporre sopra i fagiolini lessati e le carote tagliate e tocchetti entrambi conditi con olio extra vergine di oliva e sale a piacere.
Chiudere il rettangolo e poi cuocere il polpettone per 50 minuti a 200°C. Una volta cotto lo si taglia a fette quando è tiepido e si serve con un contorno a scelta.
Leggi anche > Polpettone di zucca e funghi, un secondo light vegetariano
Leggi anche > Polpettone di fagiolini e provola| Leggero e veloce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…