Spaghetti+con+acciughe%2C+olive+e+pomodorini%2C+un+primo+piatto+gourmet%21
ricettasprint
/spaghetti-con-acciughe-olive-e-pomodorini/amp/
Primo piatto

Spaghetti con acciughe, olive e pomodorini, un primo piatto gourmet!

Spaghetti con acciughe, olive e pomodorini

Spaghetti con acciughe, olive e pomodorini, un primo piatto gourmet!

Una pietanza che apre il gusto all’immaginazione: gli spaghetti con acciughe, olive e pomodorini sembrano ricreare l’atmosfera di quei tipici ristorantini che si ritrovano sui litorali delle isole del Mediterraneo, dove si assaporano cibi inebriati dal profumo della brezza marina. Vediamo insieme come realizzare questo poetico piatto con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: risotto alla zafferano con gamberi e maionese

Ingredienti per 4 persone

320 gr di spaghetti
120 gr di olive verdi denocciolate
100 gr di filetti di acciuga sott’olio

200 gr di pomodorini
Un spicchio d’aglio
50 gr di capperi
basilico q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione degli spaghetti con acciughe, olive e pomodorini

Per realizzare questo delizioso piatto, bisogna innanzitutto pulire i pomodorini: lavateli sotto acqua corrente e tagliateli a fettine. Preparate un soffritto con olio extra vergine ed uno spicchio d’aglio in una padella capiente.

Appena l’aglio sarà dorato, versate i pomodorini e fate rosolare brevemente rigirando, poi coprite con un coperchio. Sgocciolate i filetti di acciuga e sciacquate bene i capperi per eliminare il sale in eccesso, poi metteteli da parte.

Prendete le olive e tagliatele a pezzetti, poi unitele ai pomodorini insieme ai filetti di acciuga ed i capperi. Mettete su una pentola con abbondante acqua salata e appena raggiunge il bollore, calate la pasta.

Scolatela al dente mettendo da parte un pò di acqua di cottura: trasferite gli spaghetti nella padella ed ultimate la cottura aggiungendo un mestolino di acqua, se necessario. Impiattate e servite i vostri spaghetti con acciughe, olive e pomodorini ben caldi, guarniti con qualche fogliolina di basilico fresco!

Spaghetti con acciughe, olive e pomodorini

Potrebbe piacerti anche: spaghetti con pomodorini e ricotta

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

22 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

52 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago