PRESENTAZIONE
Il segreto per una buona riuscita è nel non eccedere con la stessa Nduja, altrimenti il piccante coprirebbe gli altri sapori.
Una ricetta molto facile e versatile, forse non adatta ai bambini, allora approfittatene quando sono dai nonni.
Vediamo cosa occorre per preparare questo primo piatto
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tonnarelli cozze e pomodorini tutto il sapore del mare
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
INGREDIENTI Dose per 4 persone
PROCEDIMENTO
Pelate e tagliate la cipolla finemente.
Eliminate la pelle anche detto budello alla nduja.
Nel tegame fate soffriggere la cipolla con l’olio unite la nduja sbriciolata e fatela rosolare cinque minuti.
Unite la passata, salate e lasciate cuocere per 20 minuti a fuoco medio e coperto.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e al momento di scolarla riportatela nel tegame con la salsa pronta.
Mantecate bene unite il pecorino grattugiato, se occorre un po’ di acqua di cottura e servite i Tonnarelli con la Nduja fumanti.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Linguine ai Ricci di Mare, Ricetta Sarda
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…