Vellutata+con+piselli+e+yogurt+%26%238211%3B+Una+crema+speciale
ricettasprint
/vellutata-piselli-yogurt/amp/
Primo piatto

Vellutata con piselli e yogurt – Una crema speciale

Le creme a base di verdure sono sempre la base da cui partire per ritemprarsi e stare bene, la vellutata con piselli e yogurt però è speciale, provatela

Vellutata con piselli e yogurt ricettasprint

Volete un primo piatto buono per tutte le stagioni? Preparate la vellutata con piselli e yogurt:; quando è stagione, utilizzerete la verdura fresca, altrimenti vanno bene anche i piselli surgelati che non modificano il risultato finale.
Una zuppa leggera e colorata, con il vantaggio di una preparazione molto semplice. Per questo è ottima anche in una dieta e per le donne che hanno carenza di acido folico (quindi ad esempio in gravidanza). Non c’è burro, nemmeno panna e quindi è un piatto light, adatto anche ai vegetariani e agli intolleranti.

Potrebbe piacerti anche: Minestra al pomodoro l Piatto povero e gustoso pronto in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Cachi caramellati, un piacevole momento di dolcezza

 

Ingredienti (per 4 persone):

400 g di piselli freschi
1 l di acqua
150 g di yogurt greco
2 scalogni
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
sale
pepe

Vellutata con piselli e yogurt preparazione passo passo

Se volete dare uno sprint in più alla vostra vellutata con piselli e yogurt, potete anche preparare dei piccoli crostini di pane (anche raffermo) abbrustoliti. Oppure soffriggete leggermente della pancetta, dello speck, del prosciutto crudo e spargetene qualche pezzetto nei piatti.

Preparazione:


Cominciate pulendo e tritando gli scalogni, che renderanno la ricetta ancora più leggera. Poi mettetelo ad imbiondire in una pentola a fuoco moderato con un paio di cucchiai di olio per qualche minuto.

Quando lo scalogno è colorato, aggiungete i piselli e l’acqua facendo cuocere tutto per almeno 20 minuti. A cottura ultimata, preparate la vellutata con un frullatore ad immersione dando la consistenza preferita.

ricettasprint

Solo a quel punto aggiungete lo yogurt tenendone però da parte un paio di cucchiai. Quindi regolate di sale e pepe frullando ancora per amalgamare tutto.
Servite la vellutata di piselli nei piatti singoli decorando con delle puntine di yogurt tenuto da parte e un po’ di prezzemolo tritato (oppure in alternativa di erba cipollina).

Potrebbe piacerti anche: Polpette pollo salsiccia ricotta l Dal sapore delicato e stuzzicante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago