Le lasagne fredde di pane carasau sono una ricetta che si prepara senza accendere il forno. Il pane sardo viene condito con pomodori, pesto e mozzarella.
Un’ottima ricetta quando non si vuole accende il forno , ma non si vuole rinunciare alle lasagne.
Per il pesto si può usare la nostra ricetta sprint: “Pesto veloce alla genovese, come realizzarlo in un click!”
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Ravioli lasagna, un primo piatto abbondante ed originale!
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
5 dischi di Pane carasau
150 gr di Pomodori rossi
Per preparare le lasagne fredde di pane carasau si inizia lavando e tagliando i pomodori a fette.
In una padella si mette uno spicchio di aglio e l’olio extra vergine di oliva e lo si fa rosolare per qualche minuto, ne bastano tre.
In seguito si aggiunge la passata di pomodoro e si fa cuocere per 15 minuti, verso la line si aggiungono anche i pomodori tagliati.
Nel frattempo che il sugo cuoce si taglia a fette la mozzarella.
In seguito, si passa sotto l’acqua fredda il pane carasau prima di usarlo per comporre la lasagna.
In una pirofila per lasagne si inizia a mettere uno strato di pomodori e poi il pane carasau bagnato. Sul pane si mette uno strato di pomodoro e poi il pesto e la mozzarella e di nuovo il pane a chiudere. Si prosegue fino a quando non saranno esauriti tutti gli ingredienti, si copre con della pellicola trasparente e la si mette in frigo per almeno 30 minuti. Si serve con qualche foglia di basilico ancora fredda.
Leggi anche > Lasagna Bianca ai Quattro Formaggi, una variante fantasticaPer restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…
Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…