Tria%2C+ciceri+e+patane+dalla+tradizione+salentina
ricettasprint
/tria-ciceri-patane-dalla-tradizione-salentina/amp/
Primo piatto

Tria, ciceri e patane dalla tradizione salentina

Tria, ciceri e patane

Un piatto della tradizione salentina: tria, ciceri e patane (pasta fritta, ceci e patate).

Viene definito piatto povero di origini contadine, ma è sostanzioso e l’ingrediente principale sono i ceci.

La preparazione di tria, ciceri e patane è semplice, noi l’abbiamo resa veloce utilizzando ceci precotti.

La ricetta tradizionale prevede la preparazione di una pasta a base di semola di grano duro, acqua e olio e di ceci secchi tenuti in ammollo una notte e cotti per due ore.

Potrebbe interessarti anche Crocchette di Ceci e Baccalà

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 30 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Scaldare il brodo in un pentolino su fuoco dolce.

Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti piuttosto piccoli.

Sbucciare l’aglio, schiacciarlo e farlo rosolare in un tegame largo con un giro di olio evo.

Nel frattempo, sbucciare la cipolla e tritarla finemente.

Scolare i ceci e tenerli da parte.

Quando l’aglio avrà cambiato colore, toglierlo dal tegame e versarvi la cipolla, lasciarla rosolare aggiungendo un mestolo di brodo per non farla attaccare al fondo.

Aggiungere l’alloro ed il rosmarino e lasciare insaporire qualche istante.

Unire le patate e lasciarle cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo 1 mestolo di brodo.

Versare i ceci ed aggiungere brodo fino ad avere una consistenza piuttosto liquida.

Regolare di sale, coprire e lasciare insaporire qualche minuto su fuoco dolce.

Nel frattempo, in una padella scaldare l’olio per friggere e, quando sarà giunto a temperatura (170° circa), friggere una porzione di tagliatelle spezzate a metà.

Scolare la pasta fritta su un foglio di carta assorbente da cucina.

Cuocere il resto della pasta in abbondante acqua salata per circa 1 minuto, quindi scolarla e versarla direttamente del tegame con i ceci e le patate.

Lasciare insaporire qualche istate cu fuoco dolce mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti, quindi distribuire la minestra nelle ciotole individuali.

Decorare ciascuna ciotola con una parte di pasta fritta, condire con un giro di olio evo e servire la tria, ciceri e patane immediatamente.

Tria, ciceri e patane

Potrebbe interessarti anche Insalata di polpo e legumi

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

29 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

59 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago