Tria%2C+ciceri+e+patane+dalla+tradizione+salentina
ricettasprint
/tria-ciceri-patane-dalla-tradizione-salentina/amp/
Primo piatto

Tria, ciceri e patane dalla tradizione salentina

Tria, ciceri e patane

Un piatto della tradizione salentina: tria, ciceri e patane (pasta fritta, ceci e patate).

Viene definito piatto povero di origini contadine, ma è sostanzioso e l’ingrediente principale sono i ceci.

La preparazione di tria, ciceri e patane è semplice, noi l’abbiamo resa veloce utilizzando ceci precotti.

La ricetta tradizionale prevede la preparazione di una pasta a base di semola di grano duro, acqua e olio e di ceci secchi tenuti in ammollo una notte e cotti per due ore.

Potrebbe interessarti anche Crocchette di Ceci e Baccalà

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 30 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Scaldare il brodo in un pentolino su fuoco dolce.

Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti piuttosto piccoli.

Sbucciare l’aglio, schiacciarlo e farlo rosolare in un tegame largo con un giro di olio evo.

Nel frattempo, sbucciare la cipolla e tritarla finemente.

Scolare i ceci e tenerli da parte.

Quando l’aglio avrà cambiato colore, toglierlo dal tegame e versarvi la cipolla, lasciarla rosolare aggiungendo un mestolo di brodo per non farla attaccare al fondo.

Aggiungere l’alloro ed il rosmarino e lasciare insaporire qualche istante.

Unire le patate e lasciarle cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo 1 mestolo di brodo.

Versare i ceci ed aggiungere brodo fino ad avere una consistenza piuttosto liquida.

Regolare di sale, coprire e lasciare insaporire qualche minuto su fuoco dolce.

Nel frattempo, in una padella scaldare l’olio per friggere e, quando sarà giunto a temperatura (170° circa), friggere una porzione di tagliatelle spezzate a metà.

Scolare la pasta fritta su un foglio di carta assorbente da cucina.

Cuocere il resto della pasta in abbondante acqua salata per circa 1 minuto, quindi scolarla e versarla direttamente del tegame con i ceci e le patate.

Lasciare insaporire qualche istate cu fuoco dolce mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti, quindi distribuire la minestra nelle ciotole individuali.

Decorare ciascuna ciotola con una parte di pasta fritta, condire con un giro di olio evo e servire la tria, ciceri e patane immediatamente.

Tria, ciceri e patane

Potrebbe interessarti anche Insalata di polpo e legumi

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la scoprire

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la…

6 ore ago
  • Dolci

Uova strapazzate al cioccolato, la colazione super proteica è presto servita

La ricetta di queste uova strapazzate cambierà completamente la vostra dieta: saranno così buone e…

7 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato e fichi secchi, chi se la scorda più: basta un morso e te la sogni pure la notte

Una torta al cioccolato e fichi secchi così, te la sogni pure la notte: così…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Prova queste polpette ripiene senza carne, così morbide e saporite vedi come ti fanno piazza pulita

Quando faccio le mie polpette ripiene senza carne, a casa mia c'è il delirio: impazziscono…

9 ore ago
  • News

Preparalo oggi e ti salva il Natale: il soffritto che dura freschissimo per giorni

Il soffritto preparalo oggi e ti salva tutto il Natale, risparmia tempo durante le feste.…

10 ore ago
  • Dolci

Questi 6 oggetti che hai a casa vanno buttati via subito, parola di esporto: raggruppali e agisci!

Nessuno pone mai la dovuta attenzione sugli oggetti da buttare in tempo, come nel caso…

11 ore ago