Vellutata+di+zucca+e+finocchi+%7C+Un+piatto+salutare+e+leggero
ricettasprint
/vellutata-zucca-finocchi-salutare/amp/
Primo piatto

Vellutata di zucca e finocchi | Un piatto salutare e leggero

Vellutata di zucca e finocchi, un piatto perfetto in inverno, da gustare senza ingrassare visto che si prepara con alimenti salutari e benefici.

Vellutata di zucca e finocchi Ricettasprint

Una zuppa davvero saporita, perfetta da servire dopo le abbuffate natalizie, ma da sola non basta è necessario porre attenzione a non eccedere con altri alimenti e non solo svolgere una regolare attività fisica. Accompagnate con crostini o fetta di pane. Scopriamo la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa con farro, cannellini e champignon | Piatto unico pieno di nutrienti

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa di farro con salsiccia, funghi e verza | La ricetta facile in 30 minuti

Ingredienti

  • 700 g zucca
  • 2 carote
  • 1 finocchio
  • brodo vegetale q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 2 cipolle
  • pepe nero q.b.
  • 1 cucchiaino curcuma
  • semi di zucca q.b.

Vellutata di zucca e finocchi: preparazione

Per preparare questa ricetta, iniziate a togliere la buccia dalla zucca, eliminate i semi e i filamenti interni, tagliatela a dadini e mettete in una ciotola. Sbucciate la cipolla e affettate finemente, poi lavate le carote e tagliate a dadini piccoli.

Vellutata di zucca e finocchi Ricettasprint

Lavate e pulite bene i finocchi e poi tagliate a fettine e poi a dadini piccoli. In un tegame  mettete la cipolla, la zucca e l’olio e far rosolare bene, poi unite le carote, finocchi e coprite con brodo, lasciate cuocere per circa 45 minuti, poi condite con il sale e pepe, e curcuma. Non appena sarà pronta, frullate bene con un frullatore ad immersione.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di zucca e ceci con farro, cremosa e gustosa bontĂ  contadina

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Minestra di farro contadina | Un piatto facile e gustoso

Servite la zuppa di zucca nei piatti, distribuite un pò di ricotta o panna acida e decorate con i semi di zucca. Potete accompagnare con dei crostini. La zuppa la potete conservare in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica.

Servite e gustate!

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

13 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago