La zuppa di pesce con gamberi e cozze è un secondo di pesce che si prepara con qualsiasi tipo di pesce o di crostaci si ha a disposizione.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Risotto gamberi e agrumi di Antonino Cannavacciuolo
Leggi anche > Paella di pesce e carne | tipica ricetta spagnola
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 25′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
Per preparare questa deliziosa zuppa, come prima cosa si va a pulire il pesce. E’ importante togliere le lische, i carapaci e far spurgare i frutti di mare in modo che perdano la sabbiolina. Pulire anche i totani, o farseli pulire dal pescivendolo, eliminando la testa e le interiora.
A questo punto con gli scarti del pesce bianco si prepara il brodo di pesce mettendoli semplicemente in una pentola con dell’acqua e mezza carota, mezza cipolla ed una costa di sedano. Salare e pepare e lasciare cuocere. A parte i prepara la bisque prendendo le teste dei gamberi.
In una padella insieme al peperoncino, all’aglio a dell’olio extra vergine di oliva si mettono sia il concentrato di pomodoro e si continua a cuocere aggiungendo anche i frutti di mare e le cozze. Continuare a cuocere fino a quando i molluschi bivalvi non saranno tutti aperti e poi filtrare il sughetto e metterlo da parte. Nella stessa padella si mette un altro spicchio di aglio con dell’olio e si cuociono i totani, il polpo, il pesce bianco unendo poi i frutti di mare e in ultimo i gamberi. Dopo qualche minuto si aggiunge anche la bisque, il brodo filtrato, l’acqua delle cozze e si lascia cuocere per una decina di minuti. Alla fine si serve aggiungendo anche del prezzemolo tritato fresco.
Leggi anche > Passatelli con ragù di pesce | Un primo piatto ricco
Leggi anche > Spiedini di pesce spada al forno | Con cipolla e peperone
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…
Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…
La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…
Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…
Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…
Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…