Agnello alla valtellinese è un secondo da servire a Pasqua, da accompagnare con delle patate cotte al forno, una ricetta facile e veloce.
Vediamo come realizzare la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche: Costolette di maialino al forno, da gustare succose e saporite
Potrebbe piacerti anche: Ecco lo spezzatino di agnello con patate e olive, ricetta tradizionale siciliana
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate a preparare il brodo vegetale, seguendo la nostra ricetta, poi tagliate la pancetta a cubetti, poi lavate tutte le verdure, passate l’agnello nella farina.
In una padella fate rosolare la cipolla tritata, aggiungete un po’ di burro, la carne, il sale e il pepe. Non appena la carne si dorerà, aggiungete le carote, le foglie di alloro e il concentrato di pomodoro diluito nel brodo caldo.
Con un cucchiaio di legno mescolate bene e lasciate cuocere per almeno un’ora a fiamma bassa, con un coperchio.
In un tegame mettete l’olio, aggiungete la pancetta, poi aggiungete le cipolline e proseguite la cottura fino a quando la pancetta non diventa tenera, unite alla carne e gustate calde con delle patate cotte al forno.
Potrebbe interessarti anche: Costolette di agnello con patate e rosmarino, ricetta facile
Potrebbe interessarti anche: Costolette alla Valdostana | Piatto tipico e stuzzicante
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Confettura con la frutta avanzata la metto in dispensa ci farcisco quello che voglio, ma…
Durante l’estate del 2025 mi sono davvero divertita a realizzare gelati di vari tipi e…
Le norme per rendere l'allattamento al seno in estate più semplice possibile. In tal modo…
Quali ripercussioni ci possono essere se mi mettessi a pescare cozze e vongole senza permesso?…
Mai più carne secca e stopposa, con questa marinatura top le tue bistecche avranno un…
La torta del nonno è al cioccolato, ma ha una marcia in più bastano due…