I+dolci+delle+feste+tipici+delle+regioni+italiane%2C+le+ricette
ricettasprint
/dolci-delle-feste-tipici-ricette/amp/
Dolci

I dolci delle feste tipici delle regioni italiane, le ricette

I dolci delle feste tipici delle regioni italiane, le ricette

In vista del Capodanno, vi proponiamo i dolci delle feste caratteristici che vengono puntualmente proposti da Nord a Sud sulle tavole degli italiani. Se non lo avete già fatto, provate a realizzarli nella vostra cucina per assaporare un pò della dolcezza che racchiudono ingredienti tipici, spezie e ricordi di famiglia tramandati di generazione in generazione in ogni assaggio!

Tutti i dolci delle feste tipici delle regioni italiane, le ricette

Iniziamo la nostra selezione di dolci partendo da una golosità tutta partenopea, i mustaccioli. Un vero trionfo del cioccolato fondente, che racchiude in sè il profumo dell’arancia e delle spezie natalizie. Insieme agli struffoli, golose palline friabili guarnite da tanto buon miele, troneggiano sulle tavole della Campania per tutta la durata delle festività.

Struffoli Napoletani dolcissime palline

Che dire dei croccanti e golosi cantucci, biscotti tipici della Toscana che con i morbidi e delicati ricciarelli costituiscono solo una parte delle bontà di questa regione. Dall’Emilia Romagna arriva il classico bustrengo, un dolce semplice e buonissimo, fatto di ingredienti genuini. Cioccolato, miele e cannella sono tra i componenti del delizioso panpepato romano, una vera e propria golosità.

panpepato

L’Abruzzo invece ci regala altre due ricette caratteristiche del periodo di Natale: i calcionetti ed il parrozzo, immancabili prelibatezze dal sapore profondo. Passiamo per la Puglia, dove ci aspettano le deliziose cartellate, bocconcini fritti e ricoperti di zucchero a velo. Fino al Friuli, dove ci aspetta la gubana, una torta dal ripieno ricco di frutta secca e profumata di grappa. Concludiamo con due meraviglie del settentrione: la bisciola valtellinese ed il pandolce genovese, due ottime alternative al tradizionale panettone.

gubana

Ovviamente non siamo riusciti ad includere tutto il meraviglioso patrimonio gastronomico nazionale delle festività, ma tra la cassata siciliana ed il pandoro veronese, davvero chi più ne ha, più ne metta!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

24 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago